Catacombe - Chiese
Le catacombe di Milos sono l’unico monumento paleocristiano in Grecia ed il secondo, per importanza, in Europa, dopo le catacombe di Roma.
Si tratta di una rete sotterranea di 200 m di lunghezza che costituiva un luogo di culto ed un cimitero per i primi cristiani dell’isola.
Sulle pareti e sul pavimento, esistono più di 1000 tombe a cassetta, in cui si calcola fossero sepolti 1.500 - 2.000 morti.
Le catacombe furono create intorno al I secolo d.C., e furono scoperte nel 1843. Oggi, solo una delle gallerie è aperta al pubblico.
La realizzazione delle catacombe fu facilitata dal suolo malfermo di Tripitì e dal tufo vulcanico morbido, che fu scolpito.
A Milos, esistono più di 350 chiese e chiesette rupestri, oltre a due monasteri.
La maggior parte delle chiese sono edificate secondo il semplice stile dell’Egeo, tutte bianchissime e piccole, con soffitti a cupola.
La Madonna di Kipou è la chiesa più antica dell’isola. Al suo interno esistono parti di marmo del sarcofago risalente all’epoca ellenistica.
Aghia Triada ad Adamandas, una delle chiese più antiche dell’isola, è particolare dal punto di vista architettonico e dispone di rare icone cripto-bizantine.
La Madonna Thalassitria è ritenuta protettrice dei marinai dell’isola.
Si tratta di una rete sotterranea di 200 m di lunghezza che costituiva un luogo di culto ed un cimitero per i primi cristiani dell’isola.
Sulle pareti e sul pavimento, esistono più di 1000 tombe a cassetta, in cui si calcola fossero sepolti 1.500 - 2.000 morti.
Le catacombe furono create intorno al I secolo d.C., e furono scoperte nel 1843. Oggi, solo una delle gallerie è aperta al pubblico.
La realizzazione delle catacombe fu facilitata dal suolo malfermo di Tripitì e dal tufo vulcanico morbido, che fu scolpito.
A Milos, esistono più di 350 chiese e chiesette rupestri, oltre a due monasteri.
La maggior parte delle chiese sono edificate secondo il semplice stile dell’Egeo, tutte bianchissime e piccole, con soffitti a cupola.
La Madonna di Kipou è la chiesa più antica dell’isola. Al suo interno esistono parti di marmo del sarcofago risalente all’epoca ellenistica.
Aghia Triada ad Adamandas, una delle chiese più antiche dell’isola, è particolare dal punto di vista architettonico e dispone di rare icone cripto-bizantine.
La Madonna Thalassitria è ritenuta protettrice dei marinai dell’isola.
Catacombe - Chiese
Con la nostalgia dei prati dei cieli, la fede perseguitata si rifugiò nel grembo della terra...




NETVOLUTION