Uccelli Unici
Milos dispone di una varietà di ecosistemi che includono un gran numero di specie uccelli. La maggior parte sono di passaggio. Un numero limitato - 43 specie – fa il nido sull’isola, mentre 21 specie vi restano per l’intero anno.
Dalla metà di marzo fino alla metà di maggio, “ondate” di uccelli migratori passano su Milos, dirigendosi a nord, e molti di questi “atterrano” per trovare cibo, riposarsi e spegnere la propria sete.
Gli uccelli emigrano nuovamente in autunno, dall’Europa settentrionale verso l’Africa, dove trascorrere l’inverno in regioni dalle condizioni ideali per loro.
Gli habitat acquatici e le coste di Milos ospitano un numero rilevante di specie rare che vivono lungo le coste e sono a rischio di estinzione, alcune delle quali, come il Phalacrocorax aristotelis (Marangone dal ciuffo), si riproducono sull’isola.
Luoghi ideali di ospitalità degli uccelli nelle regioni protette della parte occidentale di Milos, sono le coste rocciose ed i pendii scoscesi del Monte Profitis Ilias, dove fanno il proprio nido i rapaci, ma anche i piccoli habitat acquatici di Achivadolimni, Alikì e Rivari.
Achivadolimni deve il suo nome alle migliaia di conghiglie esistenti sul fondo del lago, situato dietro all’omonima spiaggia – forse la più bella di tutta Milos.




NETVOLUTION