Uccelli Unici
Oltre ai suoi “abitanti” stabili, l’eccezionale ecosistema di Milos si arricchisce con il cambio delle stagioni, poichè accoglie con calore molti graziosi immigranti alati. Visitatori celesti abituali che giungono per trascorrere l’ inverno o che atterrano qui ogni primavera ed autunno, scegliendo l’isola come sosta preferita nel loro lungo viaggio migratorio. Tra questi, specie rare di aironi che preferiscono gli habitat acquatici ed ancora più rari rapaci che trovano rifugio sulle dedaliche rocce costiere ed i pendii scoscesi del Monte Profitis Ilias, nella parte meno popolata del lato occidentale dell’isola …. Gli uccelli arrivano, partono e ritornano... E gli esperti li osservano e rintracciano le rare apparizioni di qualche abitante del cielo che diventono sempre più rare, segnando accuratamente la presenza ed i loro affascinanti nomi: Falco eleonorae (Falco della Regina), Ixobrychus minutus (Tarabusino), Limosa limosa (Pittima reale), Circus Aeruginosus (Falco di palude), Chlidonias hybrida (Mignattino piombato), Pandion haliaetus (Falco pescatore), Oriolus oriolus (Rigogolo)…




NETVOLUTION